Il Comitato Ospedale Senza Dolore (COSD), coordinato dalla Direzione Sanitaria, rappresenta l’organo esecutivo per l’applicazione pratica delle Linee Guida emanate il 24 maggio 2001 dalla Conferenza Stato Regioni ed avente il titolo di: Accordo tra il Ministro della Sanità, le Regioni e le Province Autonome sul documento di linee-guida inerenti il progetto “Ospedale senza Dolore”.
Il Comitato, nella sua fase "sperimentale", si sta occupando del controllo e del rilievo sistematico del Dolore Acuto Postoperatorio (DPO). A tal fine sono stati reclutati quattro Reparti Chirurgici: le Strutture Complesse di Chirurgia Addominale e di Chirurgia Toracopolmonare afferenti al I Servizio di Anestesia e le Strutture Complesse di Urologia e di Neurochirurgia afferenti al 2° servizio di Anestesia. Il COSD prevede di reclutare nei prossimi mesi anche gli altri Reparti Chirurgici dell’Ospedale in maniera che tutti gli interventi chirurgici eseguiti in Casa Sollievo siano accompagnati da un dolore misurato e quindi ben tollerabile.
Le altre forme di dolore (oncologico, neuropatico, etc), al momento già ampiamente seguite nella nostra Istituzione, saranno reclutate e considerate in maniera sistematica dal COSD, immediatamente dopo l’avvio di questa fase cosiddetta “sperimentale”.
Membri del comitato
Direzione Sanitaria:
- Dott. Luigi Pacilli (non più in carica presso CSS)
- Dott. Leonardo Miscio
Anestesia e Rianimazione I:
- Dott. Melchionda Giuseppe
- Dott. Ciuffreda Andrea
- Dott.ssa Palladino Tiziana
- I.P. Ciavarella Grazia
- I.P. Parente Carmela Felicia
Anestesia e Rianimazione II:
- Dott. De Vivo Paolo (non più in carica)
- Dott. Grifa Gabriele
- Dott. Visconti Ciro
- Dott. Ciritella Pierluigi
- I.P. Pasqua Natalia
Chirurgia I Addominale:
- Dott. Mastrodonato Nicola
- I. P. Cocomazzi Addolorata
Chirurgia II Toraco Polmonare:
- Dott. Del Naia Carlo
- I.P. Scirpoli Pasquale
Neurochirurgia:
- Dott. Carraturo Salvatore
Il Comitato, nella sua fase "sperimentale", si sta occupando del controllo e del rilievo sistematico del Dolore Acuto Postoperatorio (DPO). A tal fine sono stati reclutati quattro Reparti Chirurgici: le Strutture Complesse di Chirurgia Addominale e di Chirurgia Toracopolmonare afferenti al I Servizio di Anestesia e le Strutture Complesse di Urologia e di Neurochirurgia afferenti al 2° servizio di Anestesia. Il COSD prevede di reclutare nei prossimi mesi anche gli altri Reparti Chirurgici dell’Ospedale in maniera che tutti gli interventi chirurgici eseguiti in Casa Sollievo siano accompagnati da un dolore misurato e quindi ben tollerabile.
Le altre forme di dolore (oncologico, neuropatico, etc), al momento già ampiamente seguite nella nostra Istituzione, saranno reclutate e considerate in maniera sistematica dal COSD, immediatamente dopo l’avvio di questa fase cosiddetta “sperimentale”.
Membri del comitato
Direzione Sanitaria:
- Dott. Luigi Pacilli (non più in carica presso CSS)
- Dott. Leonardo Miscio
Anestesia e Rianimazione I:
- Dott. Melchionda Giuseppe
- Dott. Ciuffreda Andrea
- Dott.ssa Palladino Tiziana
- I.P. Ciavarella Grazia
- I.P. Parente Carmela Felicia
Anestesia e Rianimazione II:
- Dott. De Vivo Paolo (non più in carica)
- Dott. Grifa Gabriele
- Dott. Visconti Ciro
- Dott. Ciritella Pierluigi
- I.P. Pasqua Natalia
Chirurgia I Addominale:
- Dott. Mastrodonato Nicola
- I. P. Cocomazzi Addolorata
Chirurgia II Toraco Polmonare:
- Dott. Del Naia Carlo
- I.P. Scirpoli Pasquale
Neurochirurgia:
- Dott. Carraturo Salvatore