L'unità operativa semplice di Terapia Antalgica si pone l'obiettivo di migliorare, attraverso la sua attività clinica, la qualità di vita delle persone che soffrono per dolore persistente, cronico, oncologico e non oncologico. Il dolore cronico è un sintomo ed una malattia che influenza la vita quotidiana ed il lavoro di migliaia di persone e delle loro famiglie, è un problema per la Sanità e richiede un'attenta valutazione diagnostica e cure specialistiche spesso complesse. L'approccio multidisciplinare e la collaborazione con tutti gli specialisti coinvolti nella diagnosi e terapia delle sindromi dolorose permettono cure individualizzate e programmi definiti per i bisogni dei singoli pazienti.
La "mission" dell'UOS Terapia Antalgica è di fornire cure di alta qualità e ricercare le buone pratiche per l'umanizzazione delle cure in un ambiente che tratti con dignità e rispetto chi soffre di patologie dolorose croniche.
L'UOS di Terapia Antalgica dispone di due posti letto per ricoveri presso l'UOC di Chirurgia Toracica.
Numeri di telefono utili:
- Linea terapia antalgica abbreviata interna 4244 oppure cell 3315370754
- Segreteria terapia antalgica 2° Piano/Day Surgery: 2680 dall’esterno 0882410680. Su questo numero è attiva una segreteria telefonica per lasciare messaggi e recapiti per essere richiamati.
- Coordinatrice Anestesia II: 2884 dall’esterno 0882410884
La Sala Operatoria per le procedure antalgiche interventistiche è attiva presso il Complesso Operatorio Day Surgery 2° Piano nei giorni:
MERCOLEDI' dalle ore 8.00 alle ore 17.00
GIOVEDI' dalle ore 8.00 alle ore 17.00
L' AMBULATORIO DEL DOLORE è attivo al 2°PIANO del Poliambulatorio "Giovanni Paolo II" interno 2 nei giorni:
- LUNEDI' DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 14.00
- MARTEDI' DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 14.00
- VENERDI’ DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 14.00.
I medici che effettuano le visite sono: dott. Ciro Visconti resp. dell’UOS, dott.ssa Albertina Mastroluca, dott.ssa Laura Varano.
La prenotazione delle visite si effettua tramite il CUP Osped. 0882 416888 - accesso pazienti con impegnativa: "visita terapia antalgica".
L'attività di Consulenza per i vari reparti è previa richiesta disponibile tutti i giorni della settimana.
La richiesta deve pervenire al 2° Piano nella Segreteria/Ambulatorio di Terapia Antalgica.