L’attività di ricerca è correlata alla attività clinica. Con l’istituto di ricerca della Casa sono in corso studi di genetica e biologia tumorale ed infiammatoria.
I pazienti che insieme alla patologia chirurgica presentano patologie concomitanti e/o problematiche cliniche complesse sono seguiti con un approccio multidisciplinare.
L’approccio multidisciplinare si rivela fondamentale nel trattamento di quelle patologie neoplastiche dove la guarigione chirurgica viene consolidata da terapie di oncologia medica, di medicina radioterapica o nucleare.
• Emicolectomia destra
• Emicolectomia sinistra
• Resezioni segmentarie
• Resezione anteriore del retto
• Resezione anteriore del retto ultrabassa con preservazione degli sfinteri
• Colectomia totale e proctocolectomia totale
chirurgia laparoscopica dello stomaco
• Gastrectomia subtotale con linfoadenectomia D2
• Gastrectomia totale con linfoadenectomia D2
• Resezioni polari superiori dello stomaco
• Wedge resection dello stomaco
chirurgia laparoscopica dell’esofago
• Resezione esofago-gastrica sec Ivor-Lewis
• Esofagectomia totale totalmente miniinvasiva
chirurgia laparoscopica funzionale del giunto gastro-esofageo
• Plastica antireflusso
• Diverticulectomia
• Miotomia sec.Heller per acalasia
chirurgia laparoscopica funzionale del colon
• Resezione colica per malattia diverticolare complicata del sigma
chirurgia pancreatica
• Duodenocefalopancreasectomia (con eventuali resezioni vascolari)
• pancreasectomie parziali
• tumorectomie
• Splenopancreasectomia distale (anche in laparoscopia)
• Interventi derivativi
• necrosectomie
chirurgia epatobiliare
• resezioni epatiche maggiori
• segmentectomie
• metastasectomie
• resezioni delle vie biliari
• derivazioni bilio-digestive
• resezioni laparoscopiche
• trattamenti alternativi (termoablazione con RF)
• colecistectomia videolaparoscopica
• trattamento calcolosi della VBP con tecnica Rendez-vous
chirurgia del pavimento pelvico, proctologia, chirurgia neuroendocrina, gist e tumori rari, chirurgia dell’obesità, chirurgia della carcinosi peritoneale (hipec).
Inoltre viene praticata la chirurgia della parete (ernie e laparoceli) e dei tumori cutanei.
L'Unità Operativa di Chirurgia Addominale, infine, si fa carico di tutte quelle patologie addominali di ordine chirurgico che afferiscono al Pronto Soccorso dell’ospedale e che richiedono un’intervento chirurgico d’urgenza.