La Struttura Complessa di Chirurgia Vascolare si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie dell'apparato circolatorio. Il suo campo di interesse spazia dalle patologie arteriose a quelle venose e linfatiche. La casisitica operatoria trattata la pone all'avanguardia nel trattamento chirurgico delle arteriopatie, in grande maggioranza di natura aterosclerotica, caratterizzate da stenosi, occlusioni ed aneurismi (dilatazioni ) nei vari distretti (carotidi, succlavie e vertebrali, arterie viscerali, aorta toracica ed addominale, assi iliaci ed arterie degli arti).
Il grado di eccellenza raggiunto nell’ambito delle nuove tecniche e metodiche terapeutiche mini invasive viene testimoniato anche dall’incarico, ricevuto dalla Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI), di organizzare e dirigere il 2° Corso della Scuola Speciale di Chirurgia Endovascolare.
L'attività clinica della struttura si esplica attraverso prestazioni mediche e chirurgiche in regime di ricovero ordinario o urgente e prestazioni assistenziali ambulatoriali e di diagnostica ultrasonografica vascolare.
Le principali e più frequenti patologie trattate riguardano il distretto arterioso, in particolar modo le malattie di natura arteriosclerotica, come ad esempio stenosi carotidee, aneurismi dell'aorta toracica ed addominale e le arteriopatie obliteranti degli arti inferiori.
Per la soluzione di queste patologie è in grado di offrire, in funzione delle diverse indicazioni cliniche, sia la terapia chirurgica tradizionale (by-pass, innesti protesici, tromboendoarteriectomie, etc.) che le più recenti ed innovative tecniche di chirurgia endovascolare, con le quali, in anestesia locale e con accessi mini invasivi vengono eseguiti interventi di endoprotesi per aneurismi dell'aorta addominale e toracica, angioplastiche e stent della carotide e delle arterie degli arti inferiori, con pochissime complicanze e minimo trauma per il paziente.
La casistica operatoria trattata comprende:
- chirurgia tradizionale dell'aorta e dei suoi rami: aneurismi dell'aorta toracica, aneurismi dell'aorta addominale sovra e sottorenale, aneurismi toracoaddominali, aneurismi delle arterie iliache, aneurismi dei vasi viscerali ( splenica, mesenterica superiore, renali), barrage aortico, dissecazioni aortiche;
- chirurgia tradizionale dei tronchi sovra-aortici: carotidi, succlavie, vertebrali
- chirurgia tradizionale delle arteriopatie croniche ed acute degli arti inferiori
- chirurgia endovascolare degli aneurismi dell'aorta : endoprotesi per aneurismi toracici, endoprotesi per aneurismi dell'aorta sottorenale e delle iliache, riparazioni endovascolari di dissecazioni aortiche, rotture traumatiche dell'aorta toracica
- chirurgia endovascolare dei tronchi sovra-aortici: angioplastica e stent delle stenosi carotidee, della succlavia e della vertebrale
- chirurgia endovascolare delle arteriopatiche croniche periferiche: angioplastica e stent di stenosi ed occlusioni delle arterie iliache, femorali, poplitee e vasi di gamba
- interventi sul sistema nervoso simpatico: gangliectomia lombare e toracica
- chirurgia dell'insufficienza venosa cronica degli arti inferiori: varici, varicotromboflebiti, sindrome post-flebitica, ulcere flebostatiche
- chirurgia del'apparato linfatico: linfedemi primitivi e secondari
- accessi per emodialisi: fistole artero-venose complesse, cateteri venosi centrali.