Tra le attività dell’Ufficio della Comunicazione rientra l’assistenza ai Gruppi di Preghiera in visita alla Casa Sollievo della Sofferenza e ai luoghi di Padre Pio (circa 1.000 gruppi l’anno). A tale scopo è stato attivato da alcuni anni un servizio guide, ubicato all’ingresso dell’Ospedale presso l’Ufficio Accoglienza Pellegrini, affidato a un numero variabile di giovani debitamente preparati. Tale servizio, gratuitamente a disposizione dei gruppi italiani ed esteri che desiderano conoscere l’Opera di Padre Pio, è operante tutto l’anno e potenziato in particolare nei giorni festivi dei mesi da aprile a ottobre.
Lo stesso gruppo di lavoro provvede alla distribuzione di materiale informativo sulla Casa Sollievo agli utenti dell’Ospedale e del Poliambulatorio e collabora all’organizzazione di eventi e convegni, sia di carattere religioso che scientifico, nonché all’attività di Fund Raising quali il progetto “Adotta una Cellula”, il Piano di Rifunzionalizzazione dell’Ospedale e la raccolta del “5 per mille” a favore della ricerca sanitaria.