ZeroAttesa
Prenotare esami e visite
URP Osp. 0882 410389
URP Pol. 0882 416391
Centralino: 0882 4101
|
Telefono: | 0882 410881 | |
0882 410414 | |||
Fax | 0882 410881 | ||
E-mail: | fisica.sanitaria@operapadrepio.it | ||
|
L'Unità Operativa di Fisica Sanitaria è una struttura semplice a valenza dipartimentale che opera nell'Ospedale e nel Poliambulatorio. Svolge attività specialistiche sanitarie nonché di progettazione, controllo e gestione connesse alle risorse in cui è previsto l'impiego di radiazioni ionizzanti e non ionizzanti. Afferisce al Dipartimento di Direzione Sanitaria con l'obiettivo di garantire la protezione radiologica dei pazienti e degli operatori, la qualità delle prestazioni in tutte le Unità Operative di area radiologica anche esterne al Dipartimento, con particolare attenzione ai sistemi di diagnosi e terapia ad elevata tecnologia e complessità.
I Fisici Sanitari collaborano con i Medici Specialisti per garantire la qualità e la sicurezza delle prestazioni sanitarie in tutti i casi in cui vengono utilizzate apparecchiature radiologiche di alta tecnologia e metodiche di particolare complessità. I principali settori di intervento riguardano la Radioterapia, la Medicina Nucleare e la Radiodiagnostica.
SORGENTI RADIOATTIVE
RADIOTERAPIA
MEDICINA NUCLEARE
DOSIMETRIA IN VIVO
TRATTAMENTI SPECIALI
Assistenza e supporto tecnico durante trattamenti speciali di Radiochirurgia Stereotassica e di Irradiazione Corporea Totale.
ELABORAZIONE DI IMMAGINI
ATTIVITA' DI FORMAZIONE
L'elaborazione di un piano di trattamento personalizzato per ogni paziente, cioè la simulazione ed il calcolo della corretta e migliore distribuzione di dose di radiazione da utilizzare sulla sede che il Radioterapista ha necessità di trattare, permette di risparmiare il più possibile i tessuti sani circostanti. L'attività di dosimetria e calcolo della distribuzione di dose si estende dai trattamenti che avvengono con fasci esterni prodotti dagli acceleratori lineari, ai trattamenti con sorgenti radioattive utilizzate nella Curieterapia Endocavitaria, cioè posizionate direttamente in prossimità della lesione da trattare, attraverso le cavità corporee naturali.
Nell'ambito della Medicina Nucleare l'attività svolta comprende un programma continuativo di Controllo di Qualità per ogni apparecchiatura in dotazione all'U.O., la collaborazione con l'Assistenza Tecnica nel corso delle manutenzioni, la calibrazione delle sorgenti secondo protocolli conformi a norme di buona tecnica adottate in ambito nazionale o internazionale, la gestione delle sostanze radioattive, dall'acquisto all'utilizzo e allo smaltimento finale, la collaborazione nello sviluppo di software utili per la gestione dei pazienti, delle sorgenti e delle apparecchiature al fine di garantire una maggiore efficienza dell'U.O. e infine l'implementazione della dosimetria interna in pazienti sottoposti a terapia medico nucleare.
Nell'ambito della Radiologia l'attività svolta comprende la stesure e l'esecuzione dei programmi di Controllo di Qualità, sia per le apparecchiature radiologiche, sia per le apparecchiature a Risonanza Magnetica, questi ultimi a cura dell'Esperto Responsabile interno all' U.O. di Fisica Sanitaria.