I pazienti che hanno beneficiato del trattamento trapiantologico (quasi la metà proviene da fuori regione) erano affetti da leucemia acuta, da leucemia mieloide cronica, da linfoma, da mieloma, da malattie autoimmuni, da mielodisplasia, talassemia e da tumori solidi (carcinoma mammario e renale). Solo durante l'anno appena concluso sono stati sottoposti a trapianto di cellule staminali, da midollo osseo o da sangue periferico, 66 pazienti, senza nessun caso di mortalità legata alle procedure trapiantologiche. Di questi, 18 hanno ricevuto le cellule…