La capacità di attrazione di fondi esterni dell'Unità è legata in primis alla partecipazione della stessa a progetti di ricerca in risposta a bandi emanati da enti nazionali o internazionali su temi di innovazione tecnologica nel settore clinico, biomedico e gestionale/organizzativo.
Si riportano nel seguito i programmi di ricerca nei quali l'Unità Operativa Complessa (nello specifico la UOS Innovazione e Sviluppo Tecnologico, in essa confluita) è stata coinvolta negli ultimi cinque anni sia per fornire il supporto all'ideazione della proposta progettuale che per attività di project management e d'implementazione.
Progetti di ricerca:
- GATEKEEPER, Smart Living Homes: Whole Interventions Demonstrator for People at Health and Social Risks, DT-TDS-01-2019, Horizon 2020, Comunità Europea
- VIRTUAL ROUND, Sistemi di comunicazione digitale e di robotica per pazienti con MCI, Social Bond UBI Comunità
- CONTACT, Cooperation and integration of cliNical Trial And Care pathways, InnoNetwork, Regione Puglia
- ACCRA, Agile CoCreation of Robots for Ageing, Horizon 2020, PM-14, Comunità Europea
- MARIO, Managing Active and healthy aging with use of caRing servIce robots, Horizon 2020, PHC-21, Comunità Europea
- MICRO, A cross-border microsurgery center of excellence for the promotion of research, training and education, Bando Europeo IPA Adriatic II Call
- METABOLINK, Applicazione per il monitoraggio da remoto di pazienti con affezioni del metabolismo, Bando di Pre-Commercial Public Procurement della Regione Puglia
- ALTRUISM, Alzheimer patient's home rehabilitation by a Virtual Personal Trainer-based Unique Information System Monitoring, Bando Aiuti a Sostegno dei Partenariati Regionali per l'Innovazione, Regione Puglia
- LAPIS, Sistema mini-invasivo per la navigazione intraoperatoria per chirurgia addominale, Bnado Living Labs, Regione Puglia
- COTEAM, Modelli organizzativi per la gestione in continuità di presa in carico per lungo-sopravviventi con patologie complesse nella transizione dall'età evolutiva all'età adulta, Bando CCM del Ministero della Salute
- InFSE, Infrastruttura Tecnologica del Fascicolo Sanitario Elettronico, Dipartimento per la digitalizzazione della PA e l'innovazione tecnologica della Presidenza CdM/CNR-ICAR di Napoli
- Progetto Formativo, Strumenti e tecnologie avanzate di comunicazione multimediale in sanità, Bando del Coordinamento Formazione Regione Puglia
L'Unità ha inoltre fornito il proprio supporto alla stesura delle proposte progettuali relative ai progetti:
- ISBReMIT, Casa Sollievo della Sofferenza Institute for Stem-cell Biology, Regenerative Medicine and Innovative Therapies, Bando PON III
- AMIDHERA, Sistemi avanzati mini-invasivi diagnosi e radioterapia, Bando PON II
- INNOVAAL, Aggregazione Pubblico-Privata per la Ricerca,lo Sviluppo, la Sperimentazione e la Validazione di Tecnologie e Servizi Innovativi per l'Ambient Assisted Living, Bando PON II
- ONEV, Omica e nanotecnologie applicate agli Esseri Viventi per la diagnosi delle malattie, Bando PON II