ZeroAttesa
Prenotare esami e visite
URP Osp. 0882 410389
URP Pol. 0882 416391
Centralino: 0882 4101
|
|
|
|
|
Contatti
Ufficio Accettazione sanitaria e registrazione ricoveri
Ufficio Accettazione sanitaria e registrazione ricoveriInformazioni generali e registrazione ricoveri, certificati di ricovero
Ufficio comunicazione
Ufficio comunicazione
Accettazione Prestazioni Ambulatoriali
Accettazione Prestazioni AmbulatorialiInformazioni su costi, rimborsi, esenzioni, accesso ad esami e visite specialistiche, registrazione impegnative mediche e pagamento ticket
Poliambulatorio "Giovanni Paolo II" - piano terra lato sud, (sportelli polifunzionali) Telefono: 0882 416400 Orari: dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 18.00, sabato dalle 7.30 alle 13.00
Ospedale - piano rialzato, lato ovest (sportelli polifunzionali) Telefono: 0882 410 221-867 Orari: dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 13.00, sabato dalle 7.30 alle 13.00
Centro Unico Prenotazioni (CUP) Ambulatoriali
Centro Unico Prenotazioni (CUP) AmbulatorialiInformazioni sui tempi di attesa e prenotazioni di visite specialistiche ed esami diagnostici strumentali: Centro Unico Prenotazioni (CUP) AMBULATORIALI Telefono: 0882 416888
Per effettuare una richiesta di prenotazione online, clicca QUI
Centro Unico Prenotazione (CUP) Ricoveri
Centro Unico Prenotazione (CUP) RicoveriPoliambulatorio Telefono: 0882 416606
Orari: dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13.00
Informazioni sui tempi di attesa e prenotazioni ricoveri nei reparti di:
Servizio di Portineria
Servizio di PortineriaAccedere alle strutture dell’Ospedale e del Poliambulatorio “Giovanni Paolo II”, raggiungere i punti di erogazione dei servizi Telefono Ospedale: 0882 410321
Pronto Soccorso
Pronto SoccorsoTelefono: 0882 41088 Orari: tutti i giorni 24 ore su 24
Centralino
CentralinoTelefono: 0882 4101
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)La missione dell'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico (URP) è assicurare all'utenza dell'ospedale l'aiuto e il supporto necessario per ogni tipo di necessità e bisogno.
Il personale dell'URP è a disposizione per:
Sede: Ospedale - complesso monumentale, piano rialzato lato ovest Telefono: 0882 410389
Sportello c/o Poliambulatorio: dal lunedì al sabato 8,00 - 14,00 Telefono: 0882 416391
© Free Joomla! 3 Modules- by VinaGecko.com
|
Il programma completo delle funzioni religiose del 15 e del 16 novembre
|
Telefono: |
0882 410600 0882 411600 |
Fax: |
0882 411600 |
|
E-Mail: | g.dipumpo@operapadrepio.it |
|
Per saperne di più | Linee guida ustioni | |
Stroke | ||
Linee guida patologie da agenti fisici | ||
Dirigente Medico Responsabile: Dott. Giuseppe Di Pumpo |
L’Unità Operativa Complessa di Pronto Soccorso-Accettazione (P.S.) è ubicata al piano terra del blocco storico dell’Ospedale ed ha accesso proprio in viale Padre Pio.
E’ una Struttura a cui ci si deve rivolgere per la gestione di situazioni critiche come la perdita di integrità fisica, la compromissione di organi e funzioni vitali, etc.
E’ parte integrante del Dipartimento Emergenza Accettazione e Area Critica (DEA) di II livello del nostro Ospedale.
Ciò significa che, oltre alle prestazioni fornite dal Pronto Soccorso, è garantita l’assistenza e la gestione di interventi diagnostico-terapeutici plurispecialistici. Sono anche assicurate prestazioni di Laboratorio per le analisi chimico-cliniche e microbiologiche, alcuni esami non routinari di laboratorio su campioni di sangue o di urine su richiesta dell’Autorità Giudiziaria, molteplici prestazioni della Medicina Trasfusionale e della Diagnostica per Immagini.
Nel nostro DEA è stato realizzato anche un piano sanitario per l’emergenza interna (P.E.I.M.A.F.), finalizzato alla gestione delle Maxi-Emergenze.
E’ garantito un servizio di pronto soccorso medico, chirurgico e traumatologico attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno, a cui il cittadino può accedere mediante: