L'Unità di Biostatistica gestisce attivamente le analisi statistiche dei progetti dei Laboratori di Ricerca e delle Unità Operative Cliniche di Casa Sollievo della Sofferenza, e partecipa alla pianificazione e al disegno degli studi clinici e delle sperimentazioni.
Nei suoi obiettivi rientrano inoltre il supporto metodologico alla ricerca mediante la creazione di software specifici e macro routine in linguaggio SAS e R, e la diffusione della pratica metodologica attraverso una serie di seminari e corsi ECM.
Gli ambiti di ricerca metodologica riguardano in particolare:
- Modelli di predizione e costruzione di motori di rischio
- Modelli lineari gerarchici generalizzati
- Algoritmi di classificazione tree-based e Random Forests
- Advanced topics in meta-analisi e meta-regressione
- Metodi statistici e informatici avanzati in genetica
- Survival analysis e longitudinal data analysis
- Statistica bayesiana
- Epidemiologia spaziale e processi di punto
- Metodologia del Propensity Score negli studi osservazionali
- Approcci adattativi e bayesiani al disegno di trial clinici.
Inoltre l'Unità di Biostatistica è attualmente impegnata nello studio di modelli statistici per la predizione di endpoints e nell'implementazione di nuovi algoritmi sottostanti i motori di rischio, ponendo particolare attenzione agli sviluppi delle nuove misure di riclassificazione.