Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 5 Dicembre 2020.
Gli interessati sono invitati a compilare il form sottostante ed allegare nell’apposita sezione:
- il curriculum vitae;
- carta di identità valida a norma di legge.
I candidati dovranno dichiarare, a pena di esclusione dalla selezione, il possesso dei seguenti requisiti specifici (da possedere alla data di scadenza del termine stabilito dal presente avviso per la presentazione della domanda di ammissione):
- Laurea in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (classe L/SNT/3 Decreto interministeriale 19/2/2009 - Classe 3 Decreto Interministeriale 2/4/2001), ovvero diploma universitario di Tecnico sanitario di laboratorio biomedico conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del D.Lgs 30/12/1992, n. 502, e successive modificazioni, ovvero i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici (D.M. 27/7/2000).
- Iscrizione al relativo Albo Professionale.
Requisiti preferenziali
- Esperienza specifica e/o interesse in Animal Handling and Care;
- buona capacità nella manipolazione di animali utilizzati a fini sperimentali;
- buona capacità di gestione di colonie murine wild-type e transgeniche;
- buona capacità di monitoraggio della progressione di masse neoplastiche, corsi di formazione nel settore.
- Richiesta la capacità di lavorare in team.
Consigliata la capacità di lavoro in laboratorio o insieme di alcune delle precedenti.
Per la Selezione è prevista una prova teorico-pratica di riconoscimento/utilizzo della Scala di Valutazione della Sofferenza, Dolore e Distress (Scoring-Grimace Scale) negli animali all’interno del quadro di patologie generali.
Il candidato avrà come principali mansioni: i) stabulazione, sistemazione e allevamento; ii) manipolazione di animali utilizzati a fini sperimentali, entrambe associate ad Animal Care. È prevista l’integrazione dell’attività svolta in progetti/pubblicazioni scientifici. L’attività prevede reperibilità su chiamata in orari festivi e/o serali.
I Candidati ammessi alla selezione verranno avvertiti tramite specifica comunicazione all’indirizzo e-mail comunicato.
Il candidato vincitore e gli idonei, in caso di chiamata, saranno sottoposti a primaria garanzia dell’integrità psico-fisica, ed a spese dell’Istituto, ad un CONTROLLO SANITARIO PREVENTIVO PREASSUNTIVO a cura del Medico Autorizzato/Competente aziendale, per un’opportuna valutazione dell’idoneità ai diversi “rischi specifici per la salute”, correlati al particolare profilo mansionale che andranno a ricoprire presso le differenti strutture operative dell’Istituto medesimo (ai sensi e per gli effetti del “combinato disposto” ex art. 2087 Codice civile, ed artt. 15, 18, 25, 28, c. 2, l. f), 29 e 41, c. 1, l. a), c. 2. L. e-bis) e c. 2-bis, D. Lgs. 81/2008 e s.m.i.).
ISCRIZIONE ALLA SELEZIONE